Francesco Valente, un musicista migrante verso nuovi mondi
La multiculturalità di Lisbona rappresenta per un musicista la possibilità di aprirsi alle sonorità, alle ritmiche ed alle atmosfere di altri continenti. Annunci
La multiculturalità di Lisbona rappresenta per un musicista la possibilità di aprirsi alle sonorità, alle ritmiche ed alle atmosfere di altri continenti. Annunci
E la stessa legge sul matrimonio riparatore, che è stata abrogata dal nostro ordinamento solo nel 1981, risentiva dei retaggi di anni e anni di maschilismo
Il primo libro che ho comprato al Salone del libro l’ho comprato poco fa, prima di pranzo (per la cronaca ho mangiato un ottimo panino con la porchetta fuori dal Lingotto, perché le cose che non sono libri che vendono qua dentro costano troppo e non sono neanche buone).
Cosa dice Genova? Sosteniamo Pereira è nato a Lisbona ma vorrebbe girare il mondo, quando parte però si rende conto che gli mancano tante cose, il mare ad esempio. Solo quando arriva in alcune città si sente come a casa, una di queste è, sicuramente, Genova.
Ogni anno quasi 200.000 italiani visitano Lisbona, ognuno con i suoi interessi e con le sue aspettative: se tracciassimo sulla cartina di Lisbona gli itinerari di ogni turista, otterremmo senza dubbio una suggestiva ragnatela, con alcuni punti e percorsi logicamente più marcati di altri, un diagramma dove la zona del Monastero dos Jerónimos sarebbe sicuramente una delle…
Come tutti gli anni, nel periodo della festa della donna, mi s’intasa la casella email con inviti di vario genere per festeggiare al meglio l’8 marzo; copio e incollo uno dei più suggestivi: “Elisa, è la festa della donna, e quella donna sei tu. Scopri e riscopri te stessa, colora di rosa il tuo 8…
Ondjaki firma autografi a Lisbona – foto di Luca Onesti Il Premio Saramago, giunto nel 2013 all’ottava edizione, viene attribuito ogni due anni ad uno scrittore di lingua portoghese under 35. Il premio celebra l’attribuzione nel 1998 del Premio Nobel a José Saramago ed ha visto tra i suoi vincitori alcuni tra i maggiori scrittori…
La Mostra del Cinema de América Latina de Lisboa, si è svolta dal 12 al 15 dicembre 2013. “Molti dei registi (dei film in programma, ndt) sono alla prima opera. Questo è un riflesso di ciò che accade in questi paesi, nel cinema. Ci sono nuove generazioni, alcuni registi avevano fatto corti e avevano lavorato…
Vive a Lisbona, nel 2011 è stata tre mesi a Viseu (paese a nord del Portogallo) grazie a un progetto con un’azienda di design. Si chiama Alessandra Tassone e spiega così la sua passione: “Disegno da sempre, da quando ho preso in mano la mia prima matita…..disegno su carta, legno, tele, muri, oggetti, corpi, su…
Fondato nel 2007, il Lisbon & Estoril film festival è arrivato alla settima edizione, novembre 2013, con una novità: la sezione competitiva, che finora era stata riservata a film esclusivamente europei, ha aperto la partecipazione alle produzioni mondiali. Molte, come sempre, sono state le sezioni retrospettive e tematiche, tra cui segnaliamo quella dedicata a Giancarlo…